I saggi
Autor: Virginia Finzi Ghisi
Número de Páginas: 678
Virginia Finzi Ghisi, psicoanalista: le nozioni di “luogo della fobia”, “fondamento psicotico della nevrosi”, “Madre-misura”, “prima decisione”, “rappresentazione”, “scelta della struttura”, “soggetto mutante”, “soggetto composito”, “funzionamento della protesi”, “mésaillance”, nella comprensione della psicosi, nevrosi e perversione, e nella direzione della cura, appartengono a una questione di metodo. V.F.G. e la filosofia: si propone l'identità tra logica ed etica. E se può sembrare in un primo momento che questo comporti l'identità dell'etica alla logica (Teatralità, Sade), a poco a poco si evidenziano due nuove formulazioni (15 seminari, Definizioni, I saggi) dell'una e dell'altra, per cui alla fine (Una coppia inaspettata) potrebbe essere anche questa la coppia da cui discende una teoria delle forme di vita. All'interno, tante piccole vicende, come quella del termine “rappresentazione”. V.F.G., scrittrice: un “luogo della decisione” si fa strada nella psicoanalisi. Attraverso il progressivo ridimensionamento dell'essere in balia dei lapsus o giocato da un proprio inconscio, il protagonista di questa storia trova nelle tappe ...